| |

|
Forse nella
nostra mente si affacciano altre domande: dove danzare? Quando danzare? Si può danzare in
ogni luogo? Si può danzare in ogni tempo? Oppure la danza della croce di Cristo, sintesi
di tutta la vita etica dell'uomo, non può essere danzata là dove c'è inerzia, dove c'è
incomprensione, dove c'è mancanza di libertà, dove c'è morte? Tutti i luoghi e tutti i
tempi si prestano per la danza, oppure questa danza si arresta davanti a qualche luogo e a
qualche tempo?
La contemplazione della croce di Cristo ci dice che la danza può dovunque essere fatta,
perchè la contemplazione della croce di Cristo ci mette davanti a una forza d'amore e
quindi di vita e di gioia che non si spaventa davanti ai più clamorosi ostacoli ma
addirittura trasforma l'ostacolo in un motivo di musica più intensa, di danza più
grande, più vivace, addirittura di danza contagiosa. da Danzare la vita di Luigi
Serenthà |
La danza nel progetto educativo dell'Oratorio
|

|
Il progetto educativo dell'Oratorio prevede per sua natura una ampia gamma di
attività che si affiancano alle attività di catechesi. Ciò significa che l'Oratorio
vuole prendersi cura non solo della formazione cristiana, ma anche di quella umana del
ragazzo e del giovane!
La danza classica e moderna, possono rappresentare una importante risorsa per
queste finalità. Attraverso queste discipline infatti le fanciulle possono imparare, non
solo un giusto ed equilibrato rapporto con il proprio corpo, ma anche avere una forte
occasione di socializzazione, un luogo umano cioè, dove crescere nelle relazioni e nella
autostima. |
La scansione dei corsi che proponiamo permette di innestarsi senza
sovrapposizioni con le altre attività della catechesi e della Parrocchia per fornire alle
fanciulle un orizzonte educativo armonico ed equilibrato. La scelta stessa delle
insegnanti oltre che all'aspetto altamente professionale, guarda anche a quello umano e
cristiano. |
Ci auguriamo che per molti tutto ciò possa rappresentare un luogo
di riferimento dove imparare ad amare Dio ed il Creato attraverso la bellezza del
"danzare la vita". |
don stefano coadiutore per l'oratorio |
|