Sembra strano che proprio a S.Leo
non ci sia una chiesa dedicata al santo. La chiesa parrocchiale,
anche se all'interno e stato eretto un altare laterale con una
magnifica statua in legno del Santo, è dedicata alla Madonna ,
Regina della Pace. Effettivamente una chiesetta dedicata al
santo bovese esisteva ma è stata distrutta durante un incendio
(per maggiori chiarimenti riguardo la chiesetta consultare
l'argomento successivo: la chiesetta).
La parrocchia "Regina Pacis", a
San Leo, fu eretta da Mons. Ferro il 13 giugno 1951. La chiesa
abbastanza bella e grande, è stata terminate nel 1961, col
concorso dell'Ufficio tecnico della Curia.

La chiesa, a croce latina, si
divide in tre navate terminanti in un unico abside contenente un
altare in marmo poggiante su un basamento a due gradoni. Le
navate laterali si dividono in quattro campate (o meglio
ambienti) contenenti nell'ordine la statua della Madonna
dell'Abbondanza (prima campata - navata laterale destra), la
statua della Madonna (prima campata - navata laterale sinistra),
il dipinto del Battesimo di Gesù (seconda campata - navata
laterale sinistra), la statua di Gesù cristo (terza campata -
navata laterale destra), la statua di S.Leo (terza campata -
navata laterale sinistra). Le ultime due campate si collegano a
destra alla sacrestia, a sinistra ai locali parrocchiali. Al di
sopra dell'unica entrata della chiesa (costituita da un portale
in legno) si trova un luogo adibito al coro parrocchiale. Il
tetto della chiesa è a due spioventi. Sulla destra del corpo
longitudinale si trova l'alto campanile della chiesa. La chiesa
è stata restaurata nell'anno 2004, sotto la guida di Don
Giuseppe Caruso e di Padre Taddeo (l'attuale
Parroco della nostra comunità).
|