Affinchè il coro possa lavorare
positivamente è bene rispettare alcune semplici regole:
- E' necessario garantire la
presenza continua alle prove e ai diversi
appuntamenti;
-
Se nel giorno delle prove qualcuno si dovesse assentare
per lavoro o motivi personali, è tenuto a informarsi sul brano
che si sta studiando per evitare di rimanere indietro
rallentando così il lavoro di tutto il coro;
-
Se
nel giorno delle uscite qualcuno dovesse assentarsi è pregato di
avvisare anticipatamente la direttrice in modo tale da non
lasciare il coro disorganizzato;
-
Non sono ammessi ai concerti o agli avvenimenti di una certa
importanza i coristi che hanno raccolto un'alta percentuale di
assenze durante l'anno;
-
La puntualità
è fondamentale sia alle prove (18.20), sia alle varie uscite (matrimoni,
concerti, ecc...) ;
-
Durante l'ascolto di un brano o l'apprendimento di una voce, i coristi
sono tenuti ad ascoltare in silenzio
le altre voci e seguire la melodia del canto, rimanendo il più
possibile seduti al proprio posto (gradinata);
-
Memorizzata la parte, evitare di fare
bicordi o voci diverse durante l'esecuzione;
ciò è
possibile solo nel finale di un salmo o di un brano a voce unica;
- Ognuno dei coristi deve imparare la propria parte
senza dipendere da nessun altro.
-
Gli aggiornamenti visibili nella bacheca avvisi verranno inviati ai
coristi tramite mail e perciò importante che ogni componente del coro
controlli periodicamente la propria posta elettronica;
-
Previa richiesta,
è possibile ricevere i file audio delle canzoni studiate durante le
prove. Cercheremo in ogni caso di rendere disponibile questo servizio a
tutti i nostri utenti nella sezione
AUDIO
del nostro sito.
Chi considera tutto questo troppo pesante o noioso, è libero di
abbandonare il coro in modo tale da nono rallentare l'operato di
chi, impegnandosi e frequentando assiduamente, vuole migliorarsi.
La direttrice artistica
San Leo, 18\09\2009
Maria Giovanna Dascola
|