Preleva i testi dei
canti

Personaggio principale: San Paolo Apostolo
Ambientazione: all’epoca di Paolo, seguendo i suoi viaggi
apostolici (bacino del mediterraneo nel I sec. d.C.)
Dopo gli
anni dedicati a conoscere il mistero della Trinità, seguendo il percorso verso il Grande
Giubileo del 2000, abbiamo fatto tappa nella vita della Chiesa e ci siamo fermati a
conoscere le dinamiche comunitarie della vita ecclesiale. Ora salpiamo e andiamo in
“missione”!
Il tema che
proponiamo per la prossima estate è di carattere biblico. Vogliamo seguire le orme di San
Paolo e metterci in viaggio con Lui per portare in tutto il mondo il Vangelo (buona
notizia) di Gesù. Tradotto in termini ecclesiali si tratta del tema della missionarietà.
Per i ragazzi il viaggiare con Paolo sarà la parabola con la quale interpretare la
propria esistenza. Il viaggiare è una dimensione costante della vita dell’uomo,
pellegrino sulla terra. Si viaggia, si cammina, si naviga verso il nuovo, verso
l’altro, verso Dio.
Paolo ci
invita a vivere con lui la grande avventura della passione per il Vangelo e
dell’amore verso tutti gli uomini. Il grande amore per la gente e la grande fiducia
nella felicità del Vangelo saranno la spinta che muoverà il nostro viaggio portando
idealmente San Paolo nella nostra storia attuale.
Viaggiamo
con Paolo perché Paolo viaggi con noi e ci aiuti a vivere la missionarietà oggi.
Una parola
per presentare il titolo: Party con me. Il nostro
viaggio andrà dal “parti” come l’invito a venire, partecipare, alla
missione di Paolo, fino al “party” come festa del Vangelo per tutta
l’umanità.
Lo
slogan
Lo slogan
racchiude molti livelli di messaggio. Uno salta subito all’occhio:
Party
= festa preparata insieme ma anche, invito alla partenza
Inoltre
la grafica mette al centro la figura di Gesù, rappresentata dalla lettera Y che diventa
un uomo con le braccia allargate, a forma di croce o anche nello slancio della
Resurrezione: è il messaggio principale che S.Paolo ci propone, nella sua vita,nella sua
missione e nei suoi scritti.
Una
nave, quella della Chiesa e anche quella della vita di ciascun ragazzo, porta Paolo in
luoghi nuovi, da gente che attende l’annuncio di vita racchiuso nel Vangelo. Paolo
non ha paura, parte con slancio: anche noi vorremmo poter andare con lui.

Ecco un significato di quel “con me”. Partiamo con Paolo, partiamo con Gesù, ma
ancora, sono i ragazzi che chiedono alla Chiesa (barca) di partire con loro, di essere
cioè innamorati della loro storia e di aiutarli a conoscere Gesù.
Attraverso
i racconti e i momenti di preghiera, si propongono giornate a tema che
riprendono piccoli episodi significativi della vicenda di Paolo.
Il tutto si
condisce con l’animazione: attività manuali, laboratori espressivi, giochi, canti,
danze.
Nell’edizione di quest’anno troverete due particolari novità, suscitate dalle
esigenze raccolte dagli oratori della diocesi: un un progetto apposito per i
preadolescenti, la preghiera e la riflessione con gli animatori.
Non mancherà il consueto CD dei canti e qualche altra sorpresa...