| |
 |
Le danze ufficialmente classificate come Latino-Americane durante le gare sono: Samba,
Rumba, Cha-Cha, Paso Doble, Jive. Le figure relative a questi balli differiscono da
continente a continente ed anche da una nazione all'altra. Diverse sono le tradizioni
locali e le abitudini consolidatesi nel tempo.Entro il 2004 le danze latino-americane
diventeranno Danze Olimpiche.
Per ognuna di esse sono state costruite nel corso degli anni molte decine di figure e
ne vengono continuamente inventate di nuove. Ciò è dovuto al fatto che sono molto
diffuse e per la loro stessa natura si prestano più di altri balli ad originali
interpretazioni personali e fantasia creativa. Attraverso l'insegnamento e la pratica
anche spontanea sono state assimilate molto bene dalla cultura europea. |
Con l'espressione BALLO DA SALA si identificano oggi in Italia tre danze molto
diffuse a livello nazionale: FOX TROT, TANGO, VALZER LENTO. Non bisogna confondere tale
espressione col termine inglese BALLROOM che, pur avendo significato quasi identico, ha un
contenuto diverso. Coniato in Inghilterra all'inizio del XX secolo, il termine ballroom è
stato usato nel corso dei decenni per indicare le danze di volta in volta inserite nelle
gare internazionali. In Italia invece BALLO DA SALA è l'insieme dei tre balli nazionali
sopra citati, per ognuno dei quali è stato predisposto uno specifico programma.
La decisione di codificare tali balli, per metterli assieme in una disciplina autonoma,
risale al 1984. Prima di arrivare a questa determinazione, si era discusso molto sulla
opportunità di trasformare tango e valzer lento (inglese), che sono due danze della
disciplina standard, in balli 'nazionali' connotati da regole, tecniche e programmi
nostrani. Rispetto alla affermazione sempre più diffusa dello stile internazionale,
sembrava una scelta in controtendenza. Ma si deve ricordare che le Associazioni dei
Maestri di Ballo hanno sempre avuto a cuore la tutela dei contenuti e degli stili
nazionali (anche regionali) del patrimonio coreico. Per cui, i maggiori esponenti della
Danza italiana hanno ritenuto non contraddittorio, anzi doveroso, istituire la disciplina
BALLO DA SALA. |
 |
fonte testuale: http://www.superballo.it/
|