home page  |      step prev | next      | index  | current  |      page prev | next

LE CAMPANE NELLA STORIA DEL PAESE

Risale all’antichità l’uso di ricorrere a segni o a suoni particolari per convocare il popolo di Dio alla celebrazione liturgica comunitaria e tenerlo al corrente degli eventi più importanti della comunità locale. La voce delle campane esprime in qualche modo i sentimenti del popolo di Dio quando esulta e quando piange, quando rende grazie ed eleva suppliche e quando, riunendosi nello stesso luogo, manifesta il mistero della sua unità in Cristo Signore.

 

   

 Le campane a Favignana hanno iniziato a suonare dal 1792, quando la prima fu innalzata sul piccolo campanile della Chiesa Madrice.

In seguito, nel 1869, ne fu aggiunta una seconda. La terza campana e stata posta sul campanile piuttosto di recente rispetto alle prime due. Queste prime tre campane sono state recuperate e sono ora custodite nel giardino della Casa Parrocchiale "Donazione Vita Durano".

La più piccola misura alla bocca 25 cm ed e alta all’esterno 26 cm. Non porta incisa alcuna iscrizione.

La media misura alla bocca 50 cm, è al quanto schiacciata per cui è alta all’interno 40 cm. Porta la seguente iscrizione incisa a doppio segno: "Progubernator Hieronimus Biaggini almnis tpa... saldatura ... ret Carolus Gnecco, 1792".

La più grande misura circa 90 cm alla bocca per 90 cm di altezza esterna. Porta incisa la seguente iscrizione: "Condominio Pallavicini Rusconi, 1869" e le immagini di Maria SS. Immacolata, S. Francesco di Paola, S. Bernardino da Siena e monogramma, S. Luigi Gonzaga (almeno dalle forme). La campana maggiore ha cessato di suonare venerdì 21 gennaio 1977, quando si è rotta da capo a fondo (vedi foto in alto a destra).

Martedì 13 settembre 1977, su iniziativa del Parroco Padre Girolamo Ballin e con la generosità di tutto il popolo Favignanese, sono state installate tre nuove campane che sono costate in tutto Lit 5.768.435.

Le tre campane sono in perfetto accordo musicale, riproducono le note Lab, DO, e Mlb.

La campana maggiore (nota musicale Lab) è dedicata al SS.mo Crocifisso, patrono dell'isola di Favignana, pesa 430 Kg, ha un'apertura di bocca di 90 cm ed è alta all'esterno circa 1 metro. 

 

CAMPANI......

 
'Nta tutti l'invinzioni di li 'ngegni umani 
sicuru, amici mei, ci ha mettiri i Campani.
Mi l'aiu sturiatu tutta a storia e a giografia, 
a scienza e u megghiu chiu di la filosofia.
U cuncintratu 'i st'jornu chi fu chiddu d'aeri, 
mi porta a paru e sparu addritta supr'on peri, 
di affermari, carricu di documentazioni 
la firi chi avi l'omu 'nta sti convinzioni 
e senza sufisticarimi 'nta discursi strani, 
vi ricu la valenza chi hannu li Campani. 
Attenti supr'o munnu, cu l'occhi di rapinu, 
ti cantanu la vita da lu capu matinu. 
S'aviti aricchi tennari e curi ammanzutu 
sapiti prima e l'autri si Ninu si 'nna jutu... 
Oppuru si 'Ntunetta, fuiuta a sira prima, 
ora si v'arrisetta cu Bertu di Totò.
Insomma, ancora st'jornu, ca filudiffusioni, 
radiu e televisioni, telefunu a gettoni 
oppuru u cellulari, lu sonu di Campani 
un temi rivalità.
Iddu accumpagna l'omu 'nta tutta la so vita 
parennu zitu e zita e mai si stanchirrà. 
Po essiri martoriu, 'mmota o 'ntangaliata 
e puru di balata la facci cancirrà! 
U sannu tutti i fimmini, di chiazza o di curtigghiu, 
lu sonu di lu signu soccu ci cuntirrà! 
A 'ttia t'abbasta rormiri ca manu 'nta mascidda, 
s'aricchia è a pampinedda la uci ti darà. 
Lu Cristu di la Cruci c'allarga lli so mani 
lu sonu di Campani sempri binicirirrà. 
Li voli a 'ntangaliata la Notti di Natali, 
pi Pasqua e a Mmaculata e puru 'nte Tri Re. 
Di l'omu li passioni, 'nta tutti l'occasioni, 
su tinti o cosi boni, lu sonu di Campani 
nenti t'ammuccirrà.
 

P.S. 1998

  

    

Attorno alla campana sono incise queste diciture: "Lodo il vera Dio - Invito i fedeli - Raduno il clero - Piango i morti - Allontano la tempesta - Rallegro le feste - Questo concerto di campane fu acquistato con l’obolo dei fedeli di Favignana nell’anno 1977, durante il pontificato di Paolo VI, mentre era Vescovo di Trapani S. Ecc. Mons. Francesco Ricceri. Reggevano la parrocchia i Padri Canossiani". Attorno alla stessa campana sono riprodotte le immagini del SS.mo Crocifisso, di S. Alberto (patrono di Trapani), di S. Maddalena di Canossa (Fondatrice delle Madri e dei Padri Canossiani) e di S. Pietro Apostolo (patrono dei pescatori).

La campana media (nota musicale DO) e dedicata alla Madonna del Rosario, pesa 225 Kg, ha un’apertura di bocca di 75 cm ed è alta all’esterno 85 cm.

Sulla campana è incisa questa dicitura "Vergine Addolorata benedici le gioie e conforta i dolori delle nostre case, 1977" e vi sono riprodotte le immagini della Madonna del Rosario, della Madonna di Custonaci, della Madonna Addolorata e della Santa famiglia.

La campana più piccola (nota musicale Mlb) è dedicata al Patriarca San Giuseppe, pesa 130 Kg, ha un’apertura di bocca di 60 cm ed è alta all’esterno 70 cm. Porta incisa questa dicitura: "San Giuseppe, salva i nostri marinai dalle insidie del mare ed assicura il pane alla nostra gente, 1977".

Riproduce le Sacre immagini del Patriarca S. Giuseppe, del Sacro Cuore di Gesù, del SS.mo Sacramento e di S. Lucia.

Le tre campane, costruite presso la fonderia di Achille Mazzola di Valduggia (Vercelli), sono state collocate nella cella campanaria dalla benemerita impresa dell’Ing. Antonino Campo.

Dal 10 ottobre dello stesso anno le campane suonano automaticamente con percussori elettronici in perfetta sintonia.

Padre Girolamo così si esprimeva entusiasticamente: "Le campane sono come il nostro limpido mare, il nostro terso cielo, sono il richiamo della nostra affascinante Isola".