| |
Il progetto di ristrutturazione è un progetto unitario.
Cioè è stato pensato e ripensato sempre in modo globale: tutti gli ambienti, nuovi ed
esistenti, tutti i gruppi e le attività... Vista però l'impossibilità di un cantiere
unico (resterebbero chiuse tutte le attività per più di due anni!) a fronte di un
esborso più alto delle possibilità si è deciso di operare su due lotti contigui. |
Lotto A - Ristrutturazione e
messa a norma del sotto-chiesa |
Grande come tutta l'aula assembleare della chiesa, il sotto-chiesa non ha
vespaio, né sufficiente luce e aria.
Il progetto prevede l'eliminazione dell'umidità, la creazione di un vespaio attraverso la
posa di un pavimento "galleggiante", apertura di lucernai, sfoghi a norme,
antincendio, scale, accesso dalla via con scale ampie e sicure.
Nella pianificazione degli spazi sono previste le seguenti attività: scout, oratorio,
sale incontri, anziani (Pineta), distribuzione viveri, distribuzioni indumenti, pesca
benefica, mercatino benefico dell'usato, gruppo di manutenzione. |
 |
Nel primo lotto si comprende anche la nuova centrale termica
di tutta la parrocchia. Molti sprechi infatti si producono per il moltiplicarsi di singole
caldaie e caldaiette disseminate negli anni per i vari ambienti, nonché la obsoleità
della fatiscente caldaia per la chiesa. |
Lotto B - palazzina Oratorio |
La palazzina dell'Oratorio vuole rispondere all'esigenza di una struttura
bella armoniosa e utile per le tante attività che coprono sia la catechesi che
l'animazione. Al piano terreno un grande portico coperto e accogliente, il tavernino per
i ragazzi. Al primo piano una grande sala proiezioni e incontri, il gruppo di modellismo,
le aule per il doposcuola ed il catechismo.
Al secondo piano il gruppo del Quadrifoglio (la struttura è dotata di ascensore a
norme handicap), il gruppo di modellismo, l'aula adolescenti, una terrazza coperta per
festicciole. |
 |
Al terzo piano un piccolo appartamento per un prete.
Attualmente infatti un prete abita in un appartamento assai angusto e non decoroso. Nel
piano interrreato gli spogliatoi per le attività sportive, una infermeria, l'aula musica,
una sala per attività di pittura, un magazzino. |
Piano di intervento |
Nella stersura del progetto vi è il rifacimento delle parti
esterne: girare i campi da gioco (calcio, basket, pallavolo, calcetto), rifacimento della
rete fognaria, pavimentazione, paintumazione di volumi verdi. Inoltre è stata pensata
una grande struttura coprente in legno lamellare per permettere l'attività sportiva anche
con la cattiva stagione. |
|