icona di San Benedetto
Nulla mai anteporre all'amore di Cristo (S.Benedetto)
titolo della pagina figura della chiesa
Ora et Labora (S.Benedetto)
ATTENZIONE: NUOVO SITO www.sanbenettobs.net CORRETE A VEDERLO !!!
  SOMMARIO    

La Storia

La parrocchia di San Benedetto in Brescia nasce nel 1952 in un quartiere che allora era la prima periferia industriale della cittá. A servizio delle famiglie che trovavano lavoro nelle grosse aziende della zona: Breda meccanica, Ferrovie dello stato, acciaierie Togni, chimica Caffaro. Fu ovvio collegare la realtá sociale ed ecclesiale nascenti alla figura di San Benedetto e alla ispirazione della sua Regola .
Nel tempo il primo parroco, don Paolo Arrigo ha dotato la comunitá della chiesa e di un edificio scolastico utilizzato anche per l'educazione della gioventu'.
Nel volgere degli anni la parrocchia é stata conglobata nella cittá per il sorgere di nuove periferie e i suoi abitanti hanno mutato tipologia sociale. Prevale ora il ceto sociale medio.

La Struttura

particolare della croce
La Chiesa si presenta come edificio di ispirazione romanico-basilicale, con il pavimento discendente verso l'altare che spicca come pietra angolare attirando subito l'occhio. La pianta cruciforme é evidente pure dall'esterno, dove la fronte á anticipatada un ampio porticato a cinque campate con arco a pieno centro. Ispirate all'architettura romanica sono pure le affusolate finestre a tutto sesto. interno della chiesa
All'interno la navata é scandita da laterali arcate; grandi archi pieni delineano il quadrangolare spazio centrale del transetto con al centro l'area del presbiterio e l'altare. Lignea e a vista l'orditura del tetto a falde, retta da tradizionali capriate poggianti lateralmente. Tipica é la cappella laterale per la custodia dell'Eucarestia che in spazio aperto e visibile mette in evidenza il tabernacolo in pietra bianca che richiama l'altare della celebrazione. il crocifisso Suggestivo il crocefisso ligneo poggiante su solido massello di legno antico. La strutturazione interna dell'edificio é semplice e solenne, luminosa e familiare nello stesso tempo. Stupenda sopra l'altare la croce gloriosa bizzantineggiante, realizzata a tempera negli anni '50 da don Renato Laffranchi.
      CALENDARIO LITURGICO PARROCCHIALE    
Il Parroco  

 
MAGGIO 

11 sab ore 18:30
ricordo Anniversario
morte Don Paolo

12 dom ore 11:00
anniversari
di matrimonio

12 dom ore 15:30
S.Messa per
gli anziani

14 mar ore 8:00
pellegrinaggio
a Caravaggio

17 ven ore 20:30
veglia di pentecoste

19 dom ore 11:00
Prime comunioni

26 dom a 
1 sab giugno
ritorno di missioni


GIUGNO

2 dom ore 11:00
Cresime

9 dom ore 14:00
festa dell'oratorio

16 dom ore 8:00
itinerario
santuario della
Madonna di
Casalmaggiore e
Sabbioneta

 
Consiglio pastorale
Orari delle messe
Orari dell'oratorio
Orari catechismo
 
ATTIVITA'
Lectio Biblica
Adozioni a distanza
Progetto Gemma
C.S.I.
centro
sportivo
italiano
G.E.S.BE.
gruppo
escursionistico
S.Benedetto
C.A.G.
centro
aggregazione
giovanile
Corale Renovatio
Angolo Ministranti
 
 

scrivete al webmaster