Privacy Policy
Cookie Policy


Diocesi di Tortona

Unità Pastorale di Torrazza Coste: S. Antonino Martire - S. Carlo Borromeo - S. Maria Immacolata e S. Giuseppe

Parrocchia S. Carlo Borromeo - Torrazza Coste - Ente Morale Religioso senza fini di lucro

Sommario - Parrocchia S. Carlo Borromeo in Torrazza Coste - Mappa del sito - Home

  Sintesi dei Restauri 2011/2012

Cap. C01 - Architettura, arte e restauri - Pag. C01.08

Gli argomenti trattati sono stati inseriti da Ing. Arch. Michele Cuzzoni nel 2012 - © Copyright 2001 - 2024 - e sono desunti dalla documentazione indicata in Bibliografia a fondo pagina


Quest’anno è facile fare un resoconto dei lavori svolti nell’ex asilo, attuale oratorio per i nostri ragazzi.
I lavori si sono concentrati nella necessità di dare maggior sicurezza ai ragazzi all’interno dei locali. Infatti è stata rimossa la vecchia cisterna . posta nel semiinterrato, era stata progettata per contenere la nafta da riscaldamento. Al suo posto si è ricavato un nuovo vano dove poter far giocare i ragazzi o immagazzinare attrezzature per i loro giochi, sempre nel semiinterrato è stata costruita una uscita di sicurezza che per mezzo di una nuova rampa di scale permette una veloce via di fuga, se mai fosse necessaria, ma si sa la prudenza non è mai troppa.
Si è pure provveduto a fianco della scala d’ingresso a costruire una rampa di accesso all’oratorio in modo che ragazzi meno abili possano facilmente. accedere alla struttura senza fare sforzi o facendosi aiutare agevolmente da altre persone.
Si è pure provveduto a collegare i servizi dell’oratorio con la fognatura pubblica eliminando la vecchia struttura per la gestione delle acque reflue.
Rimanendo sempre nell’oratorio si è provveduto a prolungare il marciapiede attorno alla costruzione e questo ha portato all’eliminazione delle infiltrazioni d’acqua che in caso di piogge prolungate si verificavano saltuariamente nel seminterrato. Ora non resta che provvedere a rifare l’intonaco che le diverse infiltrazioni avevano danneggiato. Ma questo è un lavoro per il prossimo anno.

Altro lavoro molto bello e che sarà visibile presto è il restauro del dipinto raffigurante sant’Urbano fino a poco tempo fa collocato in sacrestia. In questo momento si sta provvedendo al suo restauro ed a portarlo così al suo antico aspetto. Il restauro viene fatto sotto la dirigenza delle sovraintendenza delle belle arti trattandosi di un dipinto, si di autore ignoto, ma risalente ai primi anni della costruzione della nostra Chiesa, probabilmente la sua datazione è stimata tra la fine del 1600 e l’inizio del 1700. Salvo imprevisti prima del santo Natale tornerà al suo posto e lo potremo ammirare tutti.

Per ultimo udite udite finalmente inizierà la costruzione della nuova scala di accesso alla torre campanaria. Era molto tempo che si voleva fare questo lavoro ma altri impegni più urgenti hanno sempre preso il sopravvento. Finalmente si parte e presto chi vorrà potrà salire in cima al campanile e godersi un magnifico panorama, solo fino alle campane mi raccomando, non come facevano fino ad alcuni decenni fa i coscritti che salivano fino alla croce per issare la bandiera. Per fortuna questa tradizione è tramontata; penso con un sospiro di sollievo dei parroci che vedevano salire i ragazzi fin lassù e che trattenevano il respiro fino al loro ritorno a terra e tutto finiva in gioia e per quelli che erano saliti lassù restava un motivo di vanto per tutta la loro vita.

 

Per i Consiglio degli Affari Economici

Giovanni Ferrari

 


Sommario - Parrocchia S. Carlo Borromeo in Torrazza Coste - Mappa del sito - Home

Bibliografia

Testo di Ing. Arch. Michele Cuzzoni: Ricerca storica di Ing. Arch. Michele Cuzzoni.
Archivio storico Parrocchia S. Carlo Borromeo - Revisione storica e catalogazione, Ing. Arch. Michele Cuzzoni, © 2010-2022
.


 

posta del webmaster