Privacy Policy
Cookie Policy


Diocesi di Tortona

Unità Pastorale di Torrazza Coste: S. Antonino Martire - S. Carlo Borromeo - S. Maria Immacolata e S. Giuseppe

Parrocchia S. Carlo Borromeo - Torrazza Coste - Ente Morale Religioso senza fini di lucro

Sommario - Parrocchia S. Carlo Borromeo in Torrazza Coste - Mappa del sito - Home

  STORIA DELLA PARROCCHIA DI S. CARLO

Cap. B01 - Storia - Pag. B01.03

Gli argomenti trattati sono stati inseriti da Ing. Arch. Michele Cuzzoni nel 2001 - © Copyright 2001 - 2024 - e sono desunti dalla documentazione indicata in Bibliografia a fondo pagina


Chiesa Parrocchiale S. Carlo Borromeo (Dopo i restauri di estate 2016)

La Parrocchia fu eretta nel 1625, staccandola - insieme al Santuario della B. V. Maria di Pontasso - dalla più antica Chiesa Parrocchiale di S. Antonino.
      
Sorse inizialmente col titolo di Curazia, passando poi a Rettoria e infine - nel 1957 - a Prevostura.
L'Atto di erezione a Parrocchia della Chiesa risale al 11 Marzo 1625, redatto dal Notaio Bartolomeo Marcellino di Pavia e fu sottoscritto presso il Vicariato di Mondondone, dal Comitato per l'erigenda Parrocchia:

Racagni Antonio e Domenico - nobili
Agostelli: Agostino * Benedetto * Bernardo * Francesco
Bernini: Antonio * Bernardino * Gaetano * Gregorio
Bottaini Francesco * Castognola Sebastiano * Cremosi Olimpio * Cristiani Antonio
Dal Buono Giovanni * Lande Benedetto e Domenico
Galluzzi: Francesco * Ludovico
Girani: Antonio e Pietro * Bartolomeo * Benedetto (Fregoso) * Francesco * Giovanni * Martino * Michele
Gravanago Antonio * Macia Gennaro * Marchesi Battista
Moglia: Antonio e Guglielmo * Domenico
Oramala Francesco * Perazzoli Domenico * Perella Cesare * Prinetti Bernardino
Sacchi Francesco * Zanin Francesco

    Lo stesso Atto, in 10 Paragrafi, così recita:

1) Se la Parrocchia avrà un reddito annuo di 50 Scudi, al Parroco non spetta nessuna primizia o alcuna mercede.
2) Per le esequie del Capofamiglia la tariffa da pagare sarà di soldi 20 e mezza libbra di cera bianca.
3) Per le esequie dei famigliari la tariffa da pagare sarà di soldi 10 e tre once di cera bianca.
4) Se per un funerale sono presenti altri sacerdoti oltre al parroco, le quote di cui sopra (§ 2 e § 3) vengono duplicate.
5) Per gli uffici funebri di settima e trigesima, la tariffa da pagare sarà di soldi 20 con canto e di soldi 15 senza canto.
6) Per i funerali di persone nulla tenenti, la funzione sarà gratis. I Parrocchiani dovranno però contribuire a comperare la cera per i funerali.
7) Il Parroco è tenuto a celebrare la Messa quotidianamente, e curare le anime dei parrocchiani.
8) Il Parroco è tenuto a celebrare tutti i sabati una messa presso il Santuario di Pontasso. Così pure tutte le feste dedicate alla Vergine, eccetto il giorno della Candelora. In caso di impedimento è tenuto a mandare un altro sacerdote.
9) Se qualcuno non potrà pagare le primizie o altra mercede alla Parrocchia, perché impossibilitato, l'obbligo sarà nullo.
10) Sarà Facoltà del Parroco fare la questua per le primizie dei campi. Durante la sopraddetta questua, il Parroco è tenuto a recitare la Passione di N.S. Gesù Cristo.

 


Sommario - Parrocchia S. Carlo Borromeo in Torrazza Coste - Mappa del sito - Home

Bibliografia

Testo di Ing. Arch. Michele Cuzzoni: Ricerca storica di Ing. Arch. Michele Cuzzoni.
Archivio storico Parrocchia S. Carlo Borromeo - Revisione storica e catalogazione, Ing. Arch. Michele Cuzzoni, © 2010-2022


 

posta del webmaster