|
| ||||||||
N V E N U T I
|
Pubblichiamo il Saluto che il responsabile di questo sito Tindaro Merlina, ha dato a nome di tutta la Comunità di Salinà, per le foto andare nella pagina della visita pastorale.
Un Pò di storia sulla Chiesa è sulla Comunità La Chiesa di Salinà dedicata alla Madonna del Tindari infatti si chiama "Chiesa del Tindaro" si trova nella Contrada omonima di Salinà nel Comune di Piraino sulla Strada Provinciale Piraino - S. Angelo di Brolo. La contrada conta circa 600 abitanti. La costruzione del nucleo abitativo risale all'età musulmana infatti il toponimo Salinà risulta essere attribuito sin dal 1070 da un nucleo di abitanti che si erano stabiliti nella zona. La chiesa è stata totalmente ricostruita negli anni settanta, senza particolari da citare, senza dubbio pinto importante per i fedeli, che ricordano la Madonna del Tindari (detta anche in tipico dialetto "Tinnaregghu") che viene festeggiata la prima domenica di settembre, con riti religiosi e ricreativi, infatti da sempre è tradizione che chi non si può recare al Santuario della Madonna di Tindari (Patti), l'8 settembre si reca a Salinà per rendere omaggio alla Madonna Nera. Attualmente la Statua presente è quella originaria del 1970 su ricalco della Madonna del Tindari (prima del restauro). Insieme alla Madonna del Tindari vi è la statua della Madonna Immacolata che ogni 8 dicembre si festeggia con la processione per le vie della contrada, precisamente per le vie che non vengono fatte durante la processione di settembre. Altra tradizione particolare che ricordiamo è la Santa Novena del Natale che viene fatta di mattina alle ore 5.30 come si faceva un tempo, dove le persone prima di andare al lavoro andavano in chiesa per la Novena. Comitato Festeggiamenti: Presidente Padre Michelangelo, componenti: Aldo Marino, Calogero Merlina, Michele Palmeri, Nino Villanti, Nino Scaffidi.
|
. |
![]() Chiesa: Madonna del Tindaro La Madonna del Tindari FOTO VISITA MADONNA DEL TINDARI NEL DICEMBRE 1998
LA MADONNA IN CHIESA A SALINA'
| ||||||
LA TUA VENUTA IN MEZZO A NOI E COME UN RAGGIO DI LUCE......... cosi il 13 dicembre 1998 abbiamo voluto accogliere la Madonna del Tindari dopo il restauro, che ha fatto il giro delle Parrocchie, molto emozionate è stato l'ingresso nella nostra Comunità avvenuto a Piano Croce, proveniente da S. Angelo di Brolo, ricordiamo con affetto quel momento con la pubblicazione di alcune foto sotto la Comunità che attente l'ingresso della Madonna in Chiesa ed in un'altra foto le luci che adornavano la Chiesa
Foto: Tindaro Merlina |
. | ||||||||
I quartieri nella nostra Comunità sono:
|
|||||||||
Festeggiamenti in Onore di Maria SS. del Tindaro Salinà di Piraino 7- Settembre 2008 programma
4 e 5 settembre ore 20.00 Triduo dei Preparazione
6 settembre ore 20.00 Vespri Solenni ore 21.30 intrattenimento musicale
7 settembre giorno della festa
ore 9.30 Santa Messa ore 11.30 Santa Messa ore 17.30 Processione per la vie del centro cittadino del simulacro della Madonna del Tindaro ore 19.30 Santa Messa ore 21.30 intrattenimento musicale ore 23.55 Fuochi d'artificio curati dalla ditta Castorino di Brolo
|
. | ||||||||