Confraternita di S. Berardo
|
|
ANNO DI FONDAZIONE: 28 Giugno 1779
ORGANIZZAZIONE:
Direttivo come previsto dallo Statuto della Confraternita.
![]() |
Priore: Cesidio DI BIASE |
![]() |
V. Priore: |
![]() |
Segretario: |
![]() |
V. Segretario: |
![]() |
Tesoriere: |
![]() |
Maestro dei Novizi: |
![]() |
Maestro di Cerimonie: |
![]() |
I Consigliere: |
![]() |
II Consigliere: |
![]() |
Revisori dei Conti |
![]() |
I Revisore dei Conti: |
![]() |
II Revisore dei Conti: |
![]() |
III Revisore dei Conti: |
VESTE:
La Confraternita di S. Berardo è composta da Confratelli e Consorelle; indossano una veste bianca con un cingolo di colore bianco e rocchetto di colore Rosso con appeso sulla parte sinistra la medaglia con l’effige del Santo.
SEDE:
![]() |
Pescina (AQ) |
![]() |
C/o Cattedrale S. Maria delle Grazie Pescina (AQ) |
RICORRENZE E FESTEGGIAMENTI:
La Confraternita ha il compito dell'organizzazione dei festeggiamenti religiosi e civili: la festa religiosa e civile di S. Berardo si svolge il 2 Maggio; le feste civili vengono organizzate di anno in anno da un Comitato in carica.
La Parrocchia Il Parroco Le Chiese Gruppi Parrocchiali