Confraternita della Madonna del S. Rosario
|
|
Il Priore Nevio TOZZI
![]() |
ANNO DI FONDAZIONE: 1774 |
Come
da atto notaio Paolo FERRANTE di Cocullo (AQ) commorante nella Città di Pescina
(AQ)
Direttivo
come previsto dallo statuto della confraternita:
![]() |
Priore
TOZZI
Nevio |
![]() |
Segretario DI
NICOLA
Nino |
![]() |
Tesoriere: ERAMO
Romeo |
![]() |
1°
Consigliere IULIANELLA
Fernando |
![]() |
2°
Consigliere
ANGELONE
Giovanni |
![]() |
3°
Consigliere
D’ORAZIO
Rossano |
![]() |
4°
Consigliere
MORGANI
Sandro |
![]() |
5° Consigliere ALFANO Maria Elena |
![]() |
6°
Consigliere
TRANQUILLI
Benedetta |
COLLEGIO
SINDACALE – REVISORE DEI CONTI:
![]() |
|
![]() |
2)-DEL
GIZZI
Berardino |
![]() |
3)-SIMBOLI
Maria Pia |
DIRETTORE
:
![]() |
Canonico
Don Giovanni VENTI |
VESTE:
![]() |
La
Confraternita della Madonna del S. Rosario è composta di N.59 tra
Confratelli e/o Consorelle indossano una veste bianca con un cingolo di
colore azzurro e rocchetto di colore azzurro con appese al centro la
medaglia con l'effige della Madonna del S. Rosario; |
SEDE:
![]() |
Pescina
67057 -
Via Giovanni Artusi,1 c/o Cattedrale S. Maria delle Grazie - Tel.0863-84115O |
RICORRENZE E FESTAGGIAMENTI:
![]() |
La
festa religiosa 07 ottobre di ogni anno, viene effettuata la
1° domenica
di ottobre con inizio di novena, nomina di eventuali Confratelli e/o
Consorelle, processione per le vie della Città di Pescina e fuochi
pirotecnici di chiusura festa, mentre quella civile, in fase di esperimento,
viene effettuata nei primi giorni di agosto. |
POSSIDENZE
IMMMOBILIARI:
![]() |
Categorie: |
![]() |
B/5
– C/2- C/2 – C/2 -
più terreni agricoli. |
![]() |