La compagnia teatrale è
costituita da genitori dell'oratorio.
Gli "attori" sono completamente dilettanti e il genere degli spettacoli è
soprattutto per bambini.
Si è iniziato nel giugno
1998 con una prima commedia:
"Franky si è perso" rappresentata la sera della festa dell'oratorio di giugno.
La rappresentazione ha avuto un successo insperato.
Il teatro era colmo di gente e soprattutto i bambini si sono divertiti tantissimo.
Per i genitori "attori" si è trattato di un'esperienza stupenda sia per la
soddisfazione della riuscita della serata, sia per la crescita del gruppo genitori in
occasione di questa esperienza.
L'incasso di questa commedia è stato devoluto all'Associazione "Luisa Berardi",
la quale si occupa dei minori del nostro quartiere.
La seconda esperienza è
del giugno 1999.
È stata rappresentata, sempre in occasione della festa dell'oratorio una commedia tratta
dai cartoni animati di Asterix e Obelix dal titolo
"Le sei fatiche di Asterix" e ha visto la partecipazione di genitori nuovi
rispetto la prima commedia. Questo ha significato una ulteriore partecipazione dei
genitori alle attività dell'oratorio.
L'incasso di questa seconda commedia è stato devoluto alle attività dell'oratorio per
effettuare lavori di miglioramento di alcune strutture. Anche questo è un piccolo
contributo dato dai genitori per migliorare l'ambiente dove viviamo e dove vivino i nostri
figli.
Anche le mamme si sono
impegnate tantissimo per mettere in scena i loro "Favolosi balletti".
Con dei maestri d'eccezione come Lele Zaina e Maria Russo (animatori esperti
dell'oratorio). Queste mamme ballerine hanno fatto rimanere a bocca aperta i numerosi
spettatori... soprattutto i loro figli...