| |
 | L'iniziazione cristiana dei fanciulli battezzati |
Per iniziazione cristiana dei fanciulli battezzati
si intende quel cammino di preparazione remoto ai sacramenti che introducono alla
maturità della fede cristiana: Penitenza, Eucaristia, Confermazione.
Si vedano nella sottopagina opportuna orari e gruppi.
 | L'iniziazione cristiana dei fanciulli non battezzati |
È ormai frequente che fanciulli non battezzati,
in età scolare, vogliano entrare a far parte della Chiesa diventando Figli di Dio
attraverso il battesimo. Per loro si concorda un cammino per affiancare i genitori in
questo difficile compito. Di norma, mentre il fanciullo segue un percorso di
approssimazione con i genitori a casa, in parrocchia, viene inserito tra i suoi coetanei
nella catechesi ordinaria. Si concorda con il sacerdote il cammino più adatto.
 | L'iniziazione cristiana degli adulti battezzati |
Per adulti si intendono tutti coloro che hanno superato l'età scolare. Per
loro si concorda un cammino personalizzato direttamente con il parroco. All'adulto si
affiancheranno laici preparati che accolgono e condividono il cammino.
|
|