| |

Animatori:
mettiamoci l'anima!
di suor Anna Megli
Scrivo a te animatore o animatrice.
Come sai bene, si stanno avvicinando l’estate, la fine della scuola, le
vacanze e… l’Oratorio Estivo. Tutte parole che nell’immaginario
collettivo richiamano momenti di gioia, di festa, sono sinonimi di
esperienze belle e momenti felici.
Al centro, come indispensabile elemento di queste esperienze, ci
sei tu! Tu animatore o animatrice sei colui o colei che “anima”
il gioco, le relazioni e le attività di tempo libero che arricchiscono
l’estate dei bambini e dei ragazzi in oratorio.
A te è dato il compito di trasformare a misura di bambino e di ragazzo, i
tanti messaggi e le riflessioni che la comunità cristiana propone a loro
attraverso le attività estive, ma soprattutto tu sei colui o colei che sa
stare con i bambini e sa vivere proprio accanto a loro e condividendo
con loro tutti i vari momenti.
Il tuo servizio rende concreta ed evidente l’attenzione che la comunità
cristiana dedica alla cura dei piccoli, sei importante per dire
a tutti i bambini, i ragazzi e le loro famiglie che in oratorio possono
trovare qualcuno che vive con loro tante occasioni di incontro, di
crescita, di cammino alla sequela di Gesù.
A te animatore è chiesto di dedicarti più di altri al servizio per i più
piccoli mettendo a disposizione tutto il tuo tempo, le attitudini
personali, le conoscenze, le esperienze fatte in anni di vita oratoriana,
mettendo a frutto “quello che altri hanno fatto per te”.
È bello per te, devi ammetterlo, fare un servizio che vale proprio perché
è esperienza di dono gratuito, di investimento “a perdere”, è
un’occasione dove attraverso i momenti del divertimento, ti è
chiesto di metterti in gioco, di lasciare da parte la paura di
sbagliare o di fare brutte figure e di “giocare” tutte le tue capacità.
Sappi che non stai con i bambini a titolo personale (perché ti diverti,
perché ti piace giocare, perché ti auto-realizzi, o per mille altri
motivi), ma il tuo servizio si inserisce in un progetto educativo
più ampio e collabori alla crescita umana e spirituale di ogni bambino e
ragazzo che incontri (don Bosco pensando ai suoi ragazzi dell'oratorio li
voleva "buoni cristiani e onesti cittadini").
Certo è importante che la comunità ti riconosca non solo per quello che
fai (organizzi i giochi per i bambini e i ragazzi, passi del tempo con
loro…) ma soprattutto percepisca la dimensione vocazionale del tuo
servizio e sappia riconoscerti prima di tutto nel tuo essere un
cristiano in crescita e testimone del volto accogliente del Padre.
Il valore vero del tuo servizio non è tanto in quello che fai, ma
nel modo, nello stile e “nel cuore” con cui lo fai.
È importante che la comunità cristiana si preoccupi di aiutarti a
formare le tue competenze anche tecniche, a farti conoscere nuove
metodologie, a darti tanti aiuti perché questi elementi siano al servizio
dell'opera educativa che tu, nella semplicità, saprai svolgere con i
bambini.
Certo a te animatore spetta sicuramente il crescere nella tecnica e nel
metodo (preparare il materiale, variare le proposte di animazione,
specializzarsi in alcune tecniche…) ma soprattutto è importante che tu
concepisca il servizio che sei chiamato a svolgere come un’occasione
che ti aiuta a maturare come persona e come cristiano, che ti permette
di far crescere la tua capacità di condivisione, la fiducia in te stesso
e ti fa scoprire che le cose più belle sono le più semplici, quelle
segnate dall’autenticità del dono.
Allora? Mettici l’anima! Usa tutte le energie che possiedi, tutti
i doni che il Signore ti ha dato al servizio di quei piccoli che ti sono
affidati e contemporaneamente collabora con responsabilità e con gioia
alla vita dell’oratorio.
Auguri e buona estate!
|
CORSO EDUCATORI
suddiviso
su tre livelli
Animatori
- Educatori
- Responsabili
Lunedì 5 maggio '08 dalle 18.00 alle 20.00 incontro
con gli adolescenti del decanato (in s. Pio ). Cena al sacco
Lunedì 12 maggio '08 dalle 18.00 alle 20.00 incontro per i tre
livelli: ANIMATORI, EDUCATORI E RESPONSABILI. L'oratorio prepara solo un
primo piatto per la cena il resto lo portate voi.
Lunedì 19 maggio '08 dalle 18.00 alle 20.00 incontro per i tre
livelli: ANIMATORI, EDUCATORI E RESPONSABILI. L'oratorio prepara solo un
primo piatto per la cena il resto lo portate voi.
Venerdì 23 maggio '08 dalle 17 alle 22.30 presentazione
dell'Oratorio Estivo in piazza Duomo per
tutti gli adolescenti della Diocesi. Il ritrovo è in oratorio alle 16.30.
Cena al sacco.
Lunedì 26 maggio '08 dalle 18.00 alle 20.00 incontro per i tre
livelli: ANIMATORI, EDUCATORI E RESPONSABILI. L'oratorio prepara solo un
primo piatto per la cena il resto lo portate voi.
Lunedì 2 giugno '08 - dopo la Festa dell'Oratorio - grigliata
per tutti coloro che condurranno l'Oratorio Estivo. Verranno date
ulteriori informazioni su luogo e tempi, certamente fin dalla mattinata e
probabilmente in bicicletta…
LUNEDÌ 9 GIUGNO '08: INIZIO DELL'ORATORIO ESTIVO.
ALLE
8.00 TUTTI IN PIAZZETTA… NEL NOSTRO NUOVO ORATORIO |
|