Orario della giornata
8:30 Apertura dell’oratorio accoglienza
9:00 Ritrovo e preghiere del mattino
9:30 Divisione in gruppi
Giochi a tema / Giochi liberi / Tornei
11:00 Pausa
Giochi a tema / Giochi liberi / Tornei
12:00 Angelus / Apparecchio
12:20 Pranzo in Oratorio o a casa - gioco libero/Sparecchio
13:30 Rientro per chi è andato a casa e ripresa delle attività
14:00 Laboratori
16:00 Racconto della storia di ambientazione
16:20 Giocone finale
16:45 ONU a squadre
17:00 a casa. Riunione animatori.
Il Mercoledì alle 18:00 s. Messa per gli animatori.
Attività
Sono tante e diverse. Sono luogo di valorizzazione delle doti personali
perché ognuno possa esprimere il meglio di sé e scoprire di essere capace di fare molte
cose nuove. Se i talenti vengono condivisi si costruisce la festa delle relazioni. Solo
così ogni ragazzo diventa responsabile dell’altro.
Squadre
Saranno 4 e divise per colore (Blu, Gialli, Rossi, Verdi). Ogni squadra
sarà divisa per fasce d’età: Cuccioli (1 e 2 ele), Baby (3 e 4 ele), Raga (5ele -
III media). Ogni squadra avrà un caposquadra. Il segno distintivo sarà il PASS e la
maglietta del colore della squadra.
Pass
Ad ogni ragazzo sarà dato un Pass sul quale oltre al nome e indirizzo
verranno indicate le note importanti. Senza Pass sarà impossibile entrare in oratorio e
partecipare alle attività.
Maglietta
Iscrivendosi si riceverà la maglietta della squadra (blu, gialla,
rossa, verde) serigrafata con il logo dell’estate. Il giorno che dovesse essere da
lavare ci si procuri una maglietta del medesimo colore, oppure è anche possibile
acquistare una seconda maglietta del colore della squadra. È molto utile durante i giochi
di squadra e indispensabile durante le gite!
E i giochi?
Saranno tantissimi, vecchi e nuovi, all’aperto e al chiuso (in
funzione anche del sole!), a squadre e non.
Gite
Saranno una per settimana. È necessario per quando si va in piscina
portarsi tutto l’occorrente (costume addosso, cuffia e ciabatte, asciugamano,
docciaschiuma, slip di ricambio) oltre ovviamente al pranzo al sacco. Se dovesse piovere
ogni gita prevede luoghi coperti dove comunque passare la giornata. Nei giorni di gita
l’Oratorio è chiuso.
Le vele
Quest’anno durante l’Oratorio Estivo la moneta corrente sarà
la "Vela". La Vela è suddivisa in cinque tagli: "La Randa" che vale
1, "Il Fiocco" che vale 10 Rande, "Il Genoa" che vale 10 Fiocchi,
"Lo Spinnaker" che vale 5 Genoa. Queste preziose Vele verranno date ad esempio
per ogni lattina schiacciata, per ogni partita vinta, per ogni giocone vinto, per un ONU
fatto bene e, a discrezione del don, per ogni buon risultato della squadra. La squadra che
avrà totalizzato più Vele vincerà l’Oratorio Estivo! Ogni squadra avrà un
cassiere che raccoglierà tutte le Vele totalizzate e le consegnerà alla Banca. Ogni
ragazzo infatti dovrà consegnare le Vele guadagnate durante il giorno al cassiere! Ogni
sera infatti verranno contate le vele e verrà aggiornato il Velometro che sarà esposto e
ben visibile a tutti e indicherà le Vele totali delle singole le squadre.
O.N.U.
...meglio noto come Operazione Nettezza Urbana... cioè teniamo pulito
l’oratorio! Ogni giorno a turno una squadra raccoglie tutte le cartacce. L’ONU
fatto bene frutterà molte Vele.
Apparecchiare e sbarazzare?
Ogni giorno a turno una squadra dei grandi apparecchia e sparecchia la
tavola per il pranzo. Anche l’Apparecchio/Sparecchio fatto bene frutterà molte Vele.
Pranzo