1) Dedicate insieme a vostro figlio un po' di tempo per
imparare l'uso di Internet: è un investimento per la sua salute e sicurezza, inoltre
resterete sorpresi di quanto possa essere divertente. Usate sempre l'accesso sicuro
Davide.it 2) Non mettete il computer nella stanza dei ragazzi, ma in un
luogo comune a tutti i membri della famiglia: non isolate i vostri figli e non lasciateli
soli.
3) Incoraggiate
i vostri figli a comunicarvi se si imbattono in siti sconvenienti e lodateli per avervelo
detto; evitate reazioni esasperate per non intimidirli.
4) Date rilievo
ai siti buoni e al materiale che offrono: incoraggiate l'uso positivo della rete.
5) Insegnate ai
vostri figli a utilizzare responsabilmente la posta elettronica. State con i più piccoli
durante la lettura dei messaggi, controllando eventuali allegati. |
6) Insegnate ai vostri figli a non dare a nessuno su Internet
informazioni personali (nome, indirizzo, numero di telefono, email o foto) senza il vostro
esplicito permesso. 7) Non
permettete ai vostri figli di usare chat non sorvegliate o non adatte ai ragazzi.
8) Non
consentite che i vostri figli abbiano incontri a tu per tu con persone conosciute su
Internet, a meno che sia presente qualcuno di vostra fiducia.
9) Stabilite
insieme ai vostri figli quanto tempo al giorno possono passare su Internet e, soprattutto,
non considerate il computer un surrogato della baby-sitter.
10) Incoraggiate
un sincero dialogo con i vostri figli riguardo ad Internet, informatevi sui loro interessi
e sui siti che visitano abitualmente. La miglior protezione sono le buone relazioni
familiari. |