ONORE AL BERSAGLIERE
FRANCESCO MINARDI
Dopo circa mezzo secolo, le spoglie del Bersagliere Francesco Minardi, nostro Concittadino, caduto in Russia nell'ultimo conflitto mondiale, vengono restituite alla sua famiglia e alla sua terra, L'ultimo saluto al militare, è stato reso dalle autorità civili e militari ed un picchetto d'onore degli Agenti di Polizia Penitenziaria ha accompagnato il feretro fino all'estrema dimora.
La Santa Messa di suffragio e stata celebrata in Piazza Matrice alla presenza di numerosa folla. Il Sacerdote celebrante Padre Alfonso Fiorin ha sottolineato i valori della Patria e la figura morale del nostro Compaesano.
Tutti ricordano il giovane Minardi, aperto e laborioso, generoso e disponibile all'altruismo, per interessamento dell'"Unione Nazionale Reduci di Russia", ma soprattutto per la rivoluzione culturale operata da Michael Gorbaciov è stato possibile scoprire i cimiteri di tanti morti sul fronte russo.
La fine della guerra fredda, la caduta del comunismo, il continuo mutamento delle condizioni politiche nel mondo, ci fanno meditare sugli orrori e le devastazioni causate dalle guerre.
Le drammatiche vicende della guerra del Golfo dove tecnologie avanzate si sono trovate contrapposte al cinismo di un nazionalismo criminale, con l'unico risultato di vederci tutti sconfitti, ci fanno concludere che le guerre, qualunque siano le cause scatenanti si possono e si devono evitare.
|
Tutti i popoli della terra dovranno lavorare per cancellare dai futuri libri di storia l'orrore delle guerre.

Nato a Favignana il 14/12/1917 - Morto al Fronte Russo il 3/8/1942. Bersagliere IV Reggimento VI Compagnia XIII Battaglione Bologna
|