Torna a scuola

Logica filosofica (II)

 

L’ARGOMENTAZIONE

1.     IL SILLOGISMO

Definizione:  Il sillogismo è l’argomentazione nella quale da un antecedente che unisce due termini ad un terzo, si inferisce un conseguente che unisce questi due termini fra loro”.

LE LEGGI DEL SILLOGISMO

1. I termini debbono essere soltanto tre

2. I termini devono avere la stessa estensione nelle premesse e nella conclusione

3. Il termine medio non deve mai entrare nella conclusione

4. Il termine medio deve essere preso almeno una volta nella sua estensione

5. Due premesse negative non danno nessuna conclusione

6. Due affermative danno necessariamente una conclusione affermativa

7. Due particolari non danno alcuna conclusione

8. La conclusione segue sempre la peggiore

I MODI DEL SILLOGISMO

Il modo è la disposizione delle premesse.

Prendiamo in esame il primo modo (diretto) che esemplifichiamo, per meglio memorizzarlo, con dei nomi latini: barbara, celarent, darii, ferio..

Vediamo che le figure corrispondono alle leggi e alle regole dell’argomentazione  prendendo come proposizioni le prime tre vocali dei suddetti nomi latini.

P.e. barbara = A A___ A (ossia la premessa maggiore è universale affermativa, la minore pure, dunque la conclusione sarà una universale affermativa)

Dunque A= universale affermativa

              A= universale affermativa

ne segue A= universale affermativa

oppure: celarent. E= universale negativa

                            A= universale affermativa

            Ne segue  E= universale negativa

Sinteticamente: darii; A I__ I

ferio: E  I__ O

L’INDUZIONE

È l’argomentazione con la quale si passa da  proposizioni particolari a una proposizione universale. Nell’induzione, attraverso l’esperienza, mi domando la ragione del fatto constatato tante volte.

P.es. Il corpo “A” è pesante , il corpo “B” è pesante, il corpo “C”  è pesante dunque tutti i corpi sono pesanti.

Il metodo dell’induzione è il metodo scientifico per eccellenza.

Torna a scuola