RITIRATI IN DISPARTE E... MEDITA |
Dio ti chiama... sorridi |
Aquila o Verme |
S. Rosario | Contro la bestemmia: Invito a riflettere |
Il nostro pane quotidiano |
TI HO CERCATO |
Un sorriso dà riposo alla stanchezza; nello scoraggiamento rinnova il coraggio; nella tristezza è consolazione; di ogni pena è naturale rimedio |
Agisci con prudenza. Prima di parlare. impara; curati ancor prima di ammalarti. Prima del giudizio esamina te stesso, così al momento del verdetto troverai perdono. Umiliati. prima di cadere malato. e quando hai peccato, mostra il pentimento. Nulla ti impedisca di soddisfare a tempo un voto, non aspettare fino alla morte per sdebitarti. Prima di fare un voto prepara te stesso non fare come un uomo che tenta il Signore. Pensa all'ira del giorno della morte. al tempo della vendetta. quando egli distoglierà lo sguardo da te. Pensa alla carestia nel tempo dell'abbondanza; alla povertà e all'indigenza nei giorni di ricchezza. Dal mattino alla sera il tempo cambia; e tutto è effimero davanti al Signore. Un uomo saggio é circospetto in ogni cosa; nei giorni del peccato si astiene dalla colpa. Ogni uomo assennato conosce la sapienza e a colui che l'ha trovata rende omaggio. Quelli istruiti nel parlare anch'essi diventano saggi, fanno piovere massime eccellenti. Non seguire le passioni; poni un freno ai tuoi desideri. Se ti concedi la soddisfazione della passione, essa ti renderà oggetto di scherno ai tuoi nemici. Non godere una vita di piaceri, sua conseguenza è una doppia povertà. Non impoverire scialacquando con denaro preso a prestito. quando non hai nulla nello borsa. (Siracide 18, 19-33) |
Prudenza nelle Relazioni Sociali Non litigare con un uomo potente per non cadere poi nelle sue mani. Non litigare con un uomo ricco, perché egli non t'opponga il peso del suo danaro, poiché l'oro ha corrotto molti e ha fatto deviare il cuore dei re. Non litigare con un uomo linguacciuto e non aggiungere legna sul suo fuoco. Non scherzare con l'ignorante, perché non siano disprezzati i tuoi antenati. Non insultare un uomo convertito dal peccato, ricordati che siamo tutti degni di pena. Non disprezzare un uomo quando è vecchio, perché anche di noi alcuni invecchieranno. Non gioire per la morte di qualcuno; ricordati che tutti moriremo. Non disdegnare i discorsi dei saggi, medita piuttosto le loro massime, perché da essi imparerai la dottrina e potrai essere a servizio dei grandi. Non trascurare i discorsi dei vecchi, perché anch’essi hanno imparato dai loro padri; da essi imparerai l'accorgimento e come rispondere a tempo opportuno. Non attizzare le brace del peccatore, per non bruciare nel fuoco della sua fiamma. Non ritirarti dalla presenza del violento, perché egli non ponga un agguato contro dite. Non imprestare a un uomo più forte di te; quello che gli hai prestato, consideralo come perduto. Non garantire oltre la tua possibilità; se hai garantito, preoccupati di soddisfare. Non muovere causa a un giudice, perché giudicheranno in suo favore secondo il suo parere. Con un avventuriero non metterti in viaggio, per paura che ti diventi insopportabile; egli agirà secondo il suo capriccio e andrai con lui in rovina per la sua insipienza. (Siracide 8, 1-16) |